Cialde e Capsule scopri la differenza

Cialde e Capsule, scopri la differenza

Cialde e Capsule: Conosci la Differenza?

Sai qual è la differenza tra cialde e capsule? Se stai leggendo questo articolo, probabilmente hai qualche dubbio e vuoi scoprire come distinguerle. Niente paura, non sei l’unico! Molti dei nostri clienti ci pongono questa domanda, e siamo qui per aiutarti a fare chiarezza.


Non sono la stessa cosa?

No, non lo sono! Sebbene molti pensino che cialde e capsule siano equivalenti, la differenza è significativa. Capire questa distinzione ti permetterà di acquistare il prodotto giusto per la tua macchina da caffè, evitando errori e incompatibilità.


Argomenti che tratteremo

  • Differenza fra capsule e cialde
  • Quantità di caffè
  • Metodo di confezionamento
  • Differenze di prezzo
  • Qualità del caffè
  • Bevande alternative al caffè
  • Come smaltire le capsule e le cialde usate

Differenze principali tra capsule e cialde

Le capsule sono realizzate in plastica rigida o alluminio e hanno forme diverse a seconda del modello di macchina compatibile. Ad esempio:

  • Lavazza Espresso Point: forma cilindrica, disponibile in nero (originali) o bianco (compatibili).
  • Lavazza A Modo Mio: forma più larga e piatta, solitamente in plastica scura.
  • Nespresso: capsule più piccole e allungate, in plastica o alluminio.
  • Nescafé Dolce Gusto: forma cilindrica più grande, per contenere una maggiore quantità di caffè.

Le Cialde, invece, sono costituite da due sottili strati di carta filtro che racchiudono circa 7 grammi di caffè. La forma è rotonda, piatta e morbida. Tra le più diffuse troviamo le cialde ESE da 44 mm, compatibili con la maggior parte delle macchine.

Ora che hai capito le differenze, scegliere il prodotto giusto sarà più semplice!


Quantità di caffè

Sia nelle capsule che nelle cialde è presente la giusta quantità di caffè torrefatto e macinato per ottenere un espresso cremoso. Tuttavia, ci sono leggere differenze:

  • Cialde: contengono circa 7-8 grammi di caffè.
  • Capsule: il contenuto varia dai 5 ai 7,5 grammi, in base alla tipologia.

La resa in tazza dipende anche dalla qualità delle miscele e dei chicchi utilizzati.


Metodo di confezionamento

Capsule e cialde sono confezionate per garantire la massima freschezza:

  • Capsule: sigillate in plastica rigida o alluminio, spesso in atmosfera protettiva per preservare aroma e gusto.
  • Cialde: confezionate singolarmente in carta filtro, anch’esse in atmosfera protettiva.

Questo sistema consente di conservare il caffè a lungo, senza alterarne le caratteristiche organolettiche.


Differenze di prezzo

Le cialde in carta sono generalmente più economiche delle capsule, grazie al materiale meno complesso e al processo produttivo più semplice. Tuttavia, le macchine da caffè per cialde possono avere un costo maggiore rispetto a quelle per capsule.
Se consideriamo l’offerta di capsule compatibili, però, la differenza di prezzo si riduce notevolmente.


Qualità del caffè

La qualità del caffè dipende principalmente dalla miscela utilizzata. Noi di Casa della Cialda offriamo solo prodotti provenienti da torrefazioni italiane certificate, garantendo un’ampia scelta tra capsule originali e compatibili.
Puoi acquistare i nostri prodotti nel punto vendita di Pavia o comodamente online.


Bevande alternative alle capsule di caffè

Le cialde in carta offrono poche opzioni al di fuori del caffè, ma le capsule permettono di preparare un’ampia gamma di bevande, come:

  • Tè al limone
  • Cioccolata
  • Ginseng
  • Camomilla
  • Cappuccino e molto altro!

Scopri tutte le bevande disponibili nel nostro negozio online.


Come smaltire le capsule e le cialde usate

Lo smaltimento è un aspetto importante da considerare:

  • Capsule: in plastica e alluminio, spesso difficili da riciclare. Alcune aziende, come Nespresso, offrono punti di raccolta per riutilizzare materiali e fondi di caffè.
  • Cialde: essendo in carta, sono completamente biodegradabili e più facili da smaltire.

L’industria sta lavorando per creare capsule compostabili, più sostenibili per l’ambiente.


Conclusione

Conoscere le differenze tra cialde e capsule ti aiuterà a scegliere il prodotto giusto per le tue esigenze. Visita il nostro sito o passa nel nostro negozio a Pavia per scoprire tutte le offerte disponibili!

Torna al blog